Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Ex aree militari di Via Guido Reni

Soggetto attuatore

Fondo Privato

Descrizione progetto

L'intervento previsto in Via Guido Reni interesserà un'area di oltre 5 ettari, precedentemente utilizzata come sede militare e situata nel quartiere Flaminio di Roma, di fronte al Maxxi.

Il progetto prevederà la realizzazione di un nuovo quartiere diviso in due parti: una pubblica, che ospiterà il Museo della Scienza su una superficie di circa 20.000 mq, e una privata, destinata all'utilizzo di 45.000 mq di diritti edificatori privati.

Nella parte privata, saranno sostituiti i vecchi capannoni militari con un nuovo tessuto urbano, principalmente pedonale. Quest'ultimo sarà strutturato attorno alla piazza del Museo della Scienza, che ospiterà la struttura stessa, un'area commerciale di medie dimensioni e un garage sotterraneo. Inoltre, sarà prevista la costruzione di diverse palazzine, attraversate da percorsi verdi attrezzati e dotate di parcheggi sotterranei. Sarà inoltre prevista una piazza dedicata alla nuova biblioteca di quartiere.

La varietà di funzioni del progetto comprende residenze per una superficie totale di 35.000 mq, di cui 6.000 mq destinati al sociale, una struttura ricettiva di 6.000 mq e 4.000 mq di spazi commerciali distribuiti tra la Piazza del Museo della Scienza e la base delle palazzine su Via Guido Reni, per un totale di 45.000 mq.

I due comparti del progetto sono strettamente correlati sia dal punto di vista finanziario (i ricavi derivanti dal comparto privato contribuiscono significativamente alla copertura dei costi per la realizzazione del Museo) che temporale (l'avvio dei lavori su entrambi i comparti è previsto entro la fine del 2025).

La realizzazione di questo progetto, selezionato attraverso un concorso di progettazione al quale hanno partecipato oltre 240 studi provenienti da 20 paesi, avrà un impatto positivo sull'intero quartiere Flaminio, rendendo accessibile un'area fino ad ora chiusa al pubblico e consentendo una migliore fruizione pedonale dell'intero quartiere.

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Risorse finanziarie

300.000.000,00 € circa (finanziamenti privati)