Caput Mundi: Ex Antiquarium Comunale
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
Il progetto è volto al restauro dell'Ex Antiquarium, comprensivo dell'edificio e del parco circostanti. Questo spazio, oltre a svolgere un ruolo di orientamento, può integrare l'Area Archeologica Centrale con la struttura urbana della città moderna. Un valore aggiunto è costituito dalla presenza di una linea tramviaria che attraversa il parco, offrendo un mezzo ecocompatibile per collegare i vari musei lungo il suo percorso, dal Museo di Porta San Paolo al Museo di Villa Giulia. Altro obiettivo della valorizzazione è l’ampliamento dell’offerta culturale, con spazi espositivi e opportunità informative per i visitatori, utili alla miglior comprensione e fruizione del patrimonio archeologico, artistico e storico della città. Si terrà conto dell’opportunità offerta dal limitrofo spazio espositivo del Parco archeologico del Celio di prossima apertura, nella prospettiva di realizzare una struttura di servizi complessivamente organica e armonizzata. Il progetto prevede la ristrutturazione, il restauro e l’allestimento dell’edificio e dell’area esterna, al fine di sviluppare un nuovo e importante polo culturale e turistico nella città. Nello specifico, il progetto prevede la realizzazione delle seguenti attività:
- consolidamento strutturale e demolizione porzioni non risanabili;
- risanamento e restauro conservativi;
- impianti tecnologici;
- interventi di efficientamento energetico;
- interventi esterni con bonifica delle essenze arboree, pulizia dei rovi e selezione di essenze tipiche della macchia mediterranea e autoctone;
- movimentazione di reperti;
- allestimenti interni;
- allestimento dell’area esterna.

Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
PNRR
Importo
10.000.000,00 €