Caput Mundi: Latrina romana di Via Garibaldi: restauro degli affreschi e del mosaico e nuova illuminazione
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
I primi interventi si concentreranno sull'accessibilità del sito archeologico, in conformità alle normative sulle barriere architettoniche, mediante la realizzazione di modifiche e adattamenti all'ingresso del sito per consentire l'accesso agevole a tutte le categorie di visitatori. Potrebbero essere costruite rampe, installati ascensori o adottate altre soluzioni per superare le barriere architettoniche e garantire un'esperienza inclusiva per tutti i visitatori.
Per quanto riguarda gli impianti, uno dei principali interventi sarà relativo al potenziamento dell'impianto elettrico esistente. Ciò potrebbe includere la sostituzione dei corpi illuminanti con modelli più efficienti ed ecologici, che offrano una migliore illuminazione del sito archeologico. Inoltre, sarà installato un nuovo contatore ACEA per garantire un'adeguata alimentazione elettrica al complesso. Sarà anche previsto l'installazione di un sistema di allarme per garantire la sicurezza del sito e prevenire eventuali atti vandalici o intrusioni non autorizzate.
Per quanto riguarda l'apparato murario, verranno eseguite diverse operazioni di restauro e conservazione. Saranno effettuate operazioni di pulizia degli elementi murari in laterizio e opus reticolato per rimuovere lo sporco accumulato nel corso del tempo. Successivamente, saranno eseguite operazioni di revisione e integrazione degli elementi mancanti, al fine di ripristinare l'aspetto originale dell'opera. Inoltre, saranno modificati gli interventi di stuccatura incoerenti, per garantire un aspetto uniforme e coeso.
Gli affreschi geometrici presenti nel sito e il pavimento in mosaico saranno oggetto di operazioni di pulizia per preservarne l'integrità estetica. Le operazioni saranno finalizzate alla rimozione dello sporco, dei depositi e delle altre sostanze che potrebbero compromettere la bellezza e la leggibilità degli affreschi e del pavimento in mosaico.

Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
PNRR
Importo
119.000,00 €