Caput Mundi: Lavori di restauro e consolidamento dei rivestimenti lapidei del Palazzo dei Congressi nell'area dell'Esposizione Universale di Roma '42
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
EUR S.p.A. è proprietaria di un prezioso patrimonio di edifici razionalisti con un alto valore storico-architettonico. Questi edifici, costruiti per l'Esposizione Universale di Roma del 1942 e terminati negli anni '50, sono caratterizzati da un rivestimento esterno in lastre di pietra. Tuttavia, a causa dell'esposizione agli agenti atmosferici e della mancanza di manutenzione adeguata, le facciate hanno subito un progressivo degrado dei paramenti murari e dei sistemi di fissaggio.
La situazione è particolarmente preoccupante poiché le lastre presentano problemi di instabilità, aumentando il rischio di distacco e caduta. Pertanto, EUR S.p.A. ha intrapreso immediati controlli, indagini e interventi per mettere in sicurezza le facciate degli edifici storici nel suo patrimonio.
Uno degli edifici interessati è il Palazzo dei Congressi, progettato dall'architetto Adalberto Libera, che insieme alla Nuvola rappresenta un importante polo congressuale e sede per eventi a Roma, con un elevato potenziale turistico.
La mappatura sistematica delle lastre di tutti gli edifici ha rivelato che il rivestimento lapideo non aderisce correttamente al supporto murario retrostante, compromettendo la stabilità delle lastre.
In conclusione, gli interventi da parte di EUR S.p.A. per il restauro e la messa in sicurezza di questi edifici storici sono essenziali per preservare il loro valore storico e garantire la sicurezza del personale e dei visitatori.

Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
PNRR
Importo
950.000,00 €