Caput Mundi: Restauro e valorizzazione del Casina dell'Orologio sito in Villa Borghese
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
Le attività principali dell’intervento includono:
- adeguamento del piano terreno ad uso espositivo e per attività culturali: sarà effettuato un adeguamento del piano terreno per renderlo idoneo ad ospitare esposizioni e attività culturali. L’intervento intende valorizzare il Casina dell'Orologio come spazio multifunzionale e ad offrire opportunità per la fruizione culturale;
- riqualificazione degli spazi interni: saranno eseguiti interventi di riqualificazione degli spazi interni, al fine di migliorare l'accessibilità, la funzionalità e l'estetica dell'edificio;
- rifacimento e integrazione degli impianti esistenti: gli impianti esistenti saranno oggetto di rifacimento e/o integrazione per garantire il corretto funzionamento dell'edificio. Saranno adottate soluzioni moderne ed efficienti, rispettando le caratteristiche storiche e architettoniche del Casina dell'Orologio;
- restauro e rifacimento dell'intonaco di finitura dell'esterno, sostituzione degli infissi: sarà eseguito il restauro e/o rifacimento dell'intonaco di finitura dell'esterno del Casina dell'Orologio, al fine di preservarne l'aspetto estetico originale. Saranno sostituiti gli infissi per migliorare l'isolamento termico e acustico dell'edificio;
- efficientamento energetico effettuato in misura compatibile con la natura vincolata del bene: saranno adottate soluzioni volte all'efficientamento energetico dell'edificio. Le misure saranno compatibili con le restrizioni imposte dalla tutela del patrimonio storico, artistico e architettonico;
- valorizzazione mediante il ricorso al progetto illuminotecnico interno ed esterno: sarà sviluppato un progetto illuminotecnico per valorizzare gli spazi interni ed esterni del Casina dell'Orologio.

Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
PNRR
Importo
655.000,00 €