Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Caput Mundi: Teatro di Marcello

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

Il progetto prevede diverse attività, tra cui il restauro conservativo, eventualmente accompagnato dal consolidamento strutturale, l'illuminazione e la videosorveglianza dei manufatti archeologici. Saranno individuati e realizzati nuovi percorsi di visita, insieme alle relative strutture di servizio. Sarà installato un ascensore per disabili fino all'ambulacro superiore e verrà realizzata una nuova segnaletica didattica. Saranno eseguite indagini archeologiche e saranno effettuati consolidamenti e restauri puntuali degli elementi di muratura che necessitano di interventi di distacco. La terra di accumulo sarà sistemata e livellata, e saranno create passerelle per superare i resti archeologici. Saranno realizzate rampe e raccordi per superare piccoli dislivelli e sarà allestito scenograficamente il reperto lapideo relativo al monumento, rimuovendo quelli estranei. Saranno apportati adeguamenti e riassetto dei percorsi di salita, e il sistema d'illuminazione sarà rivisto e adeguato alle normative vigenti per migliorare la transitabilità dell'ambulacro superiore. Le cancellate lungo la rampa d'accesso all'ambulacro superiore saranno eliminate. Nel percorso di visita degli ambienti di Beatrice Cenci, verrà effettuato il riordino e il riassetto dei cassettonati in legno attualmente accatastati all'esterno. Soffitto e mosaico saranno adeguatamente restaurati e illuminati. Saranno revisionate, consolidate e messe a norma le scalette e i ballatoi in legno di accesso. Il funzionamento dei corpi illuminanti esistenti sarà rivisto, eventualmente sostituiti e sarà realizzato un impianto di illuminazione di sicurezza in tutti gli spazi accessibili. Inoltre, saranno realizzati interventi per impedire l'accesso dei volatili, come la chiusura di varchi e pertugi mediante l'applicazione di reti antipiccioni e l'utilizzo di dissuasori meccanici ed elettrostatici.

PNRR

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Data stimata di fine lavori

Secondo trimestre 2026

Fonte Finanziamento

PNRR

Importo

5.060.000,00 €