Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.
L’intervento è finalizzato a rinnovare, adeguare ed ampliare le strutture che ospitano il Punto Informativo Turistico, il Bookshop, il punto ristoro e i servizi igienici a servizio dei visitatori dell’area archeologica di via dei Fori Imperiali. Il progetto prevede la creazione di nuovi spazi per migliorare i servizi già offerti, per consentire a un numero maggiore di turisti di fruire più efficacemente degli strumenti di supporto alla visita dell’area archeologica centrale, oggi molto frequentata e destinata ad esserlo sempre di più anche in vista dell’appuntamento giubilare. L’intervento è un ulteriore tassello della riqualificazione complessiva dell’area di via dei Fori Imperiali e si integra funzionalmente e formalmente con i lavori previsti di sistemazione e adeguamento degli spazi.
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Quarto trimestre 2025
Giubileo
1.830.000,00 €
La città eterna cambia per sempre
Puntiamo sulla bellezza, la conoscenza e la capacità rigenerativa della cultura: un patrimonio unico e un grande motore di sviluppo per la città.
Da oltre 2000 anni Roma è città dell’accoglienza e dell’inclusione. La vogliamo rendere ancora più giusta, aperta, unita e solidale.
Valorizziamo scienza, ricerca e innovazione, da sempre nel DNA di Roma, per generare opportunità, lavoro, benessere per una città che guardi al futuro.
Portiamo avanti la rivoluzione sostenibile per trasformare Roma in una città più vivibile, più connessa e ancora più bella.