Centro Archeologico Monumentale (CARME) - ambito Via dei Fori Imperiali: nuovo accesso al Foro di Cesare
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
Il progetto mira a migliorare la fruizione dell’Area dei Fori Imperiali, realizzando un nuovo ingresso sul lato occidentale del Foro di Cesare, nei pressi della Chiesa dei Ss. Luca e Martina e del Carcere Tulliano. Il nuovo punto di accesso permetterà di facilitare l’afflusso dei visitatori provenienti dal Campidoglio.
L’area scelta è coerente con il flusso attuale dei visitatori e con l’accesso al Foro Romano di via dell’Arco di Settimio, di recente creato dal Parco Archeologico del Colosseo. Il nuovo ingresso ai Fori Imperiali sarà dotato di un ascensore per il superamento delle barriere architettoniche.
L’intervento nel Foro di Cesare sarà realizzato senza intaccare in alcun modo il valore ambientale e storico-monumentale del contesto. Le infrastrutture per il nuovo ingresso troveranno sede negli spazi di via del Tulliano, adiacenti al Foro di Cesare, e comprenderanno un nuovo ambiente dove è prevista un’area ticket e l’accesso alle scale e all’ascensore. Potrebbero rientrare nel progetto anche un bookshop e una caffetteria. I materiali di costruzione scelti saranno compatibili con il paesaggio, a basso impatto ambientale ma di altissima qualità; ad esempio strutture in cristallo e acciaio, pavimentazioni con miscele di calce, terre naturali e inerti di differenti pozzolane romane. Il progetto prevede inoltre, al livello dei Fori Imperiali, la valorizzazione di aree oggi non fruibili dal pubblico. Sarà così possibile implementare il percorso di visita, offrendo nuove prospettive ai visitatori.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Quarto trimestre 2026
Fonte Finanziamento
Giubileo
Importo
1.098.000,00 €