Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Centro Archeologico Monumentale (CARME) - ambito Via dei Fori Imperiali: pedonalizzazione e riqualificazione Via dei Fori Imperiali

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

L’intervento prevede la riqualificazione di Via dei Fori Imperiali con lo scopo di:

  • aumentare la pedonalità della strada;
  • rendere più fruibili i servizi;
  • migliorare l'accessibilità alle aree archeologiche e monumentali attraverso nuovi elementi di arredo urbano.

L’obiettivo della nuova area dei fori imperiali è quello di un’integrazione spaziale, funzionale e monumentale del livello contemporaneo con quello archeologico, in modo da rendere possibile la trasformazione degli antichi fori in piazze contemporanee, non musealizzate e aperte alla vita cittadina. L’intervento mira a un restyling del paesaggio di Via dei Fori Imperiali e delle aree circostanti che contribuirà a consolidare un’immagine urbana unitaria e identitaria. Nell’ambito del progetto verrà valutata la possibilità di realizzare nuove discese per accedere e fruire di itinerari urbani aperti al pubblico e di piazze pubbliche nella quota archeologica, dove consentire anche lo svolgimento di manifestazioni culturali. Nello specifico, l’intervento si articola in:

  • sistemazione superficiale del tratto di via dei Fori Imperiali compreso tra l’incrocio con Via Labicana e la fermata della metro linea B Colosseo (rifacimento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi con rettifica/eliminazione degli attuali cordoli spartitraffico; interventi di riqualificazione dell’area verde compresa tra Via Nicola Salvi e Via dei Fori Imperiali);
  • allestimenti reversibili su Via dei Fori Imperiali (attrezzature di arredo come pensiline e/o velari, arredo per sedute, balaustre, dissuasori, segnalazione e illuminazione).

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Data stimata di fine lavori

Secondo trimestre 2026

Fonte Finanziamento

Giubileo

Importo

10.500.000,00 €