Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

PINQuA Porto Fluviale Rec House

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

Il progetto ha i seguenti obiettivi:
 

  • recuperare un bene vincolato, rifunzionalizzando un immobile dismesso, senza consumo di suolo e in un’ottica di sostenibilità e densificazione;
  • incrementare il patrimonio di edilizia sociale;
  • ridurre il disagio abitativo con un processo di integrazione sociale dell’occupazione abitativa;
  • creare nuovo spazio pubblico;
  • utilizzare modalità innovative di gestione;
  • attivare un processo partecipativo;
  • incrementare la “mixité”.

L’ambito di intervento è il recupero edilizio e sociale di una ex-caserma a Roma, dichiarata bene di interesse storico-artistico dal Mibact e di proprietà dell’Aeronautica Militare, che la mette a disposizione con la procedura del federalismo culturale.


L’edificio è oggetto dal 2003 di un’occupazione abitativa di 56 nuclei familiari provenienti da 13 differenti nazioni. Il progetto intende mantenere la comunità, già inserita nella vita del quartiere e già attiva nella fase di co-progettazione, attraverso Bando Speciale nel rispetto dei requisiti per l’accesso all’Edilizia Residenziale Pubblica e dell’avviso di co-progettazione per gli spazi comuni. La terrazza ospiterà un giardino fotovoltaico che consentirà l’attivazione di una comunità energetica. Il cortile verrà trasformato in una piazza pubblica aperta al quartiere, nella quale verranno attivati i seguenti servizi: mercato a km 0, sportello antiviolenza, usi civici e collettivi intergenerazionali e tecnologico-digitali per didattica a distanza e trasferimento tecnologico.


Al fine di valorizzare le attività esistenti, saranno implementati gli spazi per l’artigianato, per l’allenamento circense e la danza. Saranno inclusi una sala da tè e un centro di mobilità sostenibile, collegato alla pista ciclabile verso la stazione della metropolitana.

PNRR

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Data stimata di fine lavori

Secondo trimestre 2026

Fonte Finanziamento

PNRR

Importo

11.000.000,00 €