Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Roma Si-cura

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

L’obiettivo del progetto Si-cura è promuovere l’inclusione sociale delle persone a rischio di povertà e di esclusione sociale, soprattutto nelle aree maggiormente esposte al fenomeno dell’emarginazione.

Gli interventi mirano a migliorare le condizioni di vita e a favorire il percorso verso l’autonomia, offrendo accoglienza e supporto a donne e padri soli con figli che versano in condizioni di vulnerabilità psicologica, sociale, materiale. Inoltre, il progetto sostiene la genitorialità, anche nelle situazioni segnalate dall’Autorità Giudiziaria. 

La permanenza nelle strutture del circuito dell’Area della Genitorialità rappresenta una fase di transizione per le persone accolte, durante la quale verranno supportate nel percorso verso l’autonomia lavorativa, alloggiativa e sociale.

Inoltre saranno attivati i seguenti interventi:

  1. aumento dell’offerta e della varietà dei servizi per la povertà estrema (servizi di pronto intervento sociale, a bassa soglia per la presa in carico tempestiva);
  2. supporto in emergenza ai nuclei monogenitoriali;
  3. implementazione di servizi di co-abitazione solidale per situazioni d'emergenza e azioni di sensibilizzazione destinate alla comunità residente per prevenire il conflitto sociale;
  4. rafforzamento e messa a sistema dei servizi sperimentati nella programmazione 2014-2020;
  5. attivazione di servizi che prevedano la partecipazione attiva dei destinatari degli interventi e la loro valutazione, anche attraverso l’impiego delle tecnologie digitali.

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Data stimata di fine lavori

Quarto trimestre 2029

Fonte Finanziamento

PN Metro Plus 2021-2027

Importo

6.301.375,55 €