Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Bike box stazione metro Subaugusta

Soggetto attuatore

Roma Capitale
Roma Servizi per la mobilità s.r.l.

IN TECH S.p.a.

Descrizione progetto

I "bike box" sono strutture progettate per il parcheggio sicuro e protetto delle biciclette (come degli armadietti), offrono un ambiente chiuso e riducono il rischio di furti e atti vandalici. Sono dotati di sistemi di chiusura sicuri e tecnologie avanzate per l'accesso e la gestione, come sistemi di prenotazione online, app mobili e controllo degli accessi tramite badge o smartphone.

Il progetto degli Hub multimodali ha rappresentato un passo significativo verso la trasformazione dei nodi di scambio di Roma in spazi più accessibili, funzionali e accoglienti. La creazione di nuovi nodi di scambio e l'ottimizzazione di quelli esistenti ha permesso di tessere una rete di trasporto più integrata e efficiente. Questa connettività migliorata ha avuto un impatto diretto sull'utenza, attirando nuovi utenti e incentivando scelte di mobilità alternative e sostenibili.

La realizzazione degli Hub multimodali ha risposto a una crescente domanda di mobilità sostenibile. Integrando servizi per biciclette, veicoli elettrici e sharing con il trasporto pubblico, si è creato un sistema intermodale che incoraggia l'uso di mezzi a basso impatto ambientale. La diffusione del bike parking, con la creazione di Mini-Bike Parking in prossimità dei nodi di trasporto pubblico, ha reso più facile per i ciclisti combinare l'uso della bicicletta con altri mezzi di trasporto.

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Fonte Finanziamento

Fondi ministeriali
Fondi strutturali europei e nazionali

Importo

2.684.191,09* €

Dettaglio dei finanziamenti

1.475.468,06 € Programma PON 2014-2020, 1.208.723,03 € Fondi M.I.M.S. D.M. 344/2030*
*importo complessivo che include il finanziamento di altre opere