Manutenzione straordinaria della viabilità principale
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
Roma Capitale ha predisposto degli interventi di manutenzione e riqualificazione della rete stradale della città al fine di efficientare ed ottimizzare la viabilità urbana ed extraurbana dell'intero territorio romano, e agevolare la fruibilità e gli spostamenti dei pellegrini e dei turisti che arrivano a Roma.
L'intervento prevede la manutenzione straordinaria delle strade principali, privilegiando la manutenzione degli assi viari di collegamento con la viabilità di penetrazione oggetto degli interventi ANAS. L'importo destinato agli interventi sarà di 51.697.000,00 euro, comprensivo dei costi emersi durante i lavori.
La manutenzione consiste nel rifacimento dell'intera pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso. Le lavorazioni sono comprensive della pulizia e della verifica di funzionalità idraulica della rete di smaltimento delle acque meteoriche (caditoie), del rifacimento della segnaletica stradale e dello sfalcio e pulizia delle aree di pertinenza stradali.
Gli interventi si svolgono prevalentemente di notte, tra le 21 e le 6, seguendo un preciso cronoprogramma per limitare il disagio ai cittadini e garantire la transitabilità sulle strade interessate dai lavori.
Queste le strade interessate:
Lungotevere Testaccio, Viale Trastevere, Corso d’Italia, Viale del Muro Torto, Lungotevere Salvo d’Acquisto, Lungotevere Thaon de Revel, Via Flaminia, Via Camerata Picena, Via Monte Urano, Via Morro d'Alba, Via Rapagnano, Viale Tirreno, Viale Togliatti Palmiro, Via Casilina, Viale Palmiro Togliatti, Via di Porta Furba, Via Cilicia, Via dell'Almone, Via di Casal Rotondo, Viale Spalla Erminio, Via Acqua Acetosa Ostiense, Via dell'Atletica, Via Castel di Leva, Via del Pattinaggio, Via di Tor Pagnotta, Corso di Francia, Viale Tor di Quinto
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
Giubileo
Importo
51.697.000,00 €