Piano di riqualificazione delle gallerie e dei sottopassi
Soggetto attuatore

Descrizione progetto
Nell'ultimo anno è stato avviato un vasto piano di miglioramento dei sottovia, delle gallerie e dei sottopassi nell'area urbana. Il piano mira ha incluso una serie di attività per migliorarne la qualità, tra cui la pulizia delle pareti, la ristrutturazione dei sistemi di drenaggio idraulico, il ripristino della segnaletica stradale, l'aggiornamento dell'illuminazione e le operazioni di pulizia e decoro in collaborazione con Ama, l'azienda municipale ambientale.
Particolare attenzione è stata dedicata alla pulizia delle pareti e al ripristino del loro colore, garantendo maggiore sicurezza ad automobilisti e pedoni.
Gli interventi sono stati eseguiti in diverse aree, tra cui:
- Galleria Ignazio Guidi (conosciuta come Muro Torto), che ha visto anche il miglioramento della pavimentazione;
- Nuova Circonvallazione Interna (NCI tangenziale), con la riqualificazione della pavimentazione gestita da Anas;
- Sottovia in Sassia, anch'essa con miglioramenti alla pavimentazione;
- Galleria Giovanni XIII, sulla quale è stato installato un sistema di controllo della velocità di tipo tutor;
- Galleria Fleming.
In totale, sono stati riqualificati circa 8 chilometri di infrastrutture, compresi sottovia e gallerie. Questo progetto contribuisce significativamente al miglioramento dell'infrastruttura stradale locale, aumentando la sicurezza e l'efficienza della circolazione stradale.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
Bilancio di Roma Capitale
Importo
2.800.000,00 €