Piano Strade
Soggetto attuatore

Astral
Descrizione progetto
Roma Capitale sta investendo circa 800 milioni di euro per la riqualificazione delle strade principali, tra fondi del Giubileo, bilancio di Roma Capitale e altre fonti di finanziamento statale.
Il Giubileo investe 329 milioni di euro per la viabilità principale di cui 102 provenienti dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici (47 milioni per strade di penetrazione con l’intervento Manutenzione straordinaria della viabilità principale; 31 milioni per le pavimentazioni storiche con gli interventi Riqualificazione Via Giulia, Riqualificazione pavimentazioni storiche: manutenzione straordinaria di via Crescenzio e via Cola di Rienzo, Riqualificazione pavimentazioni storiche: manutenzione straordinaria delle strade in conglomerato bituminoso, Riqualificazione pavimentazioni storiche: trasformazione della sede stradale da selciato in conglomerato bituminoso e viceversa, Riqualificazione pavimentazioni storiche: manutenzione straordinaria delle strade in selciato e Riqualificazione pavimentazioni storiche: manutenzione straordinaria pavimentazioni antistanti le chiese giubilari; 14 milioni per i Lungotevere e i ponti con gli interventi Manutenzione straordinaria e rifacimento della pavimentazione del lungotevere e dei relativi ponti. Riqualificazione marciapiedi in riva destra e Manutenzione straordinaria e rifacimento della pavimentazione del lungotevere e dei relativi ponti. Riqualificazione marciapiedi in riva sinistra; 10 milioni per i marciapiedi con gli interventi Manutenzione straordinaria marciapiedi viabilità principale: Città Storica e Manutenzione straordinaria marciapiedi viabilità principale: Città consolidata, Città da ristrutturare e Città della trasformazione) e 227 milioni erogati da Anas. La restante parte è finanziata con fondi di bilancio comunale e finanziamenti statali.
La viabilità principale, dove transita la gran parte del traffico cittadino è gestita direttamente dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici che, a partire da novembre 2021 ha dato vita al Piano Strade per la riqualificazione profonda delle oltre 700 strade principali, per un totale di 800 km. Il piano è attuato con cantieri principalmente notturni per ridurre l’impatto dei lavori sulla vita cittadina.
A dicembre 2024 sono stati già riqualificati circa il 70% delle strade, circa 600 km della viabilità principale, con una spesa di oltre 300 milioni di euro. Tra gli interventi maggiormente significativi, il Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici ha portato a termine una grande incompiuta: l’adeguamento e allargamento di via Tiburtina fino al G.R.A., opera attesa da 19 anni.
L’elenco che segue riguarda gli interventi già eseguiti da novembre 2021 a dicembre 2024:
Viale Angelico; Viale Guido Baccelli; Via Barletta; Via dei Cerchi; Piazza di Porta Capena; Via del Tritone; Sottovia Ferroviario Turbigo; Ponte Risorgimento; Piazzale delle Belle Arti; Viale La Guardia Fiorello; Circonvallazione Nomentana; Via S. Paolo del Brasile; Via Tiburtina; Piazzale Tiburtino; Viale Tiziano; Viale Washington Giorgio; Via Flaminia; Piazzale Stazione Tiburtina; Cavalcavia di Via Nomentana; Via Ojetti Ugo; Via dei Prati Fiscali; Ponte di Via Salaria; Via Tiburtina; Viale Togliatti Palmiro; Viadotto di Via Palmiro Togliatti; Viale della Serenissima; Via Tor De' Schiavi; Via di Tor Bella Monaca; Via di Torre Spaccata; Viale Castrense; Via Nola; Via Matteucci Pellegrino; Viale del Tintoretto; Via Ardeatina; Via Ostiense; Ponte Marconi; Viale Egeo; Piazza Marconi Guglielmo; Via delle Tre Fontane; Viale di Val Fiorita; Viale dell’astronomia; Piazzale Parri Ferruccio; Viale Tupini Umberto; Via Simone De Saint Bon; Via Laurentina; Cavalcavia Via Cristoforo Colombo; Cavalcavia Via Elio Chianesi; Sottopasso di Via Bruno Brandellero; Viadotto di Via Cristoforo Colombo; Via Cristoforo Colombo; Via della Magliana; Viadotto Zelia Nuttal; Rampe di accesso al Viadotto Zelia Nuttal; Viadotti Ciclabili Via Ruspoli; Lungotevere degli Inventori; Viale Marconi Guglielmo; Piazza Meucci Antonio; Via Oderisi da Gubbio; Via del Trullo; Svincoli di Via Portuense con Via Isacco Newton; Via di Bravetta; Via della Casetta Mattei; Via della Maglianella; Viale Newton Isacco; Via Anastasio II; Via Pineta Sacchetti; Via S. Cleto Papa; Via di Torrevecchia; Via Cassia; Via Cassia Nuova; Via Flaminia; Piazza dei Giuochi Delfici; Lungotevere Maresciallo Cadorna; Piazzale Di Ponte Milvio; Via di Corso Francia; Viadotto di collegamento tra Via Flaminia Vecchia e Via dei Due Ponti; Via della Camilluccia; Via della Giuliana; Piazza di Porta S. Giovanni; Piazza di S. Giovanni in Laterano; Piazzale dello Stadio Olimpico; Viale dello Stadio Olimpico; Lungotevere dell’acqua Acetosa; Viale Eritrea; Viale Libia; Via Lucrino; Corso Trieste; Viale Jonio; Via dei Monti Tiburtini; Viale Jonio; Via Casilina; Viale della Primavera; Via del Ponte Di Nona; Via dell'arco Di Travertino; Via di Fioranello; Via di Decima; Piazza Marconi Guglielmo; Viale Oceano Atlantico; Piazzale Venticinque Marzo 1957; Viale dell’astronomia; Via Chopin; Via Liszt; Radio (Piazza della); Piazza Righi Augusto; Via Rolli Ettore; Via degli Stradivari; Via Usini; Via Anastasio II; Circonvallazione Aurelia; Circonvallazione Cornelia; Piazza Giureconsulti; Via Tardini Domenico; Via Battistini Mattia; Via Chiesa Damiano; Via Marziale; Viale dei Monfortani; Via Montiglio Vittorio; Via Pestalozzi Enrico; Via Pineta Sacchetti; Via S. Cleto Papa; Piazza Giovenale; Via Civita Castellana; Piazza De Bosis Lauro; Via Flaminia; Via Lupi Pietro; Largo Maresciallo Diaz; Lungotevere Maresciallo Diaz; Via Riano; Viale Tor di Quinto; Viale Tor di Quinto; Borgo Pio; Via dei Corridori; Borgo Sant'angelo; Via Rusticucci; Via dell'erba; Vicolo dell'inferriata; Vicolo del Campanile; Via Giulia; Via Portico d'Ottavia; Via della Lungara; Via Teatro Marcello; Via Luigi Petroselli; Via Bocca Della Verità; Via San Teodoro; Via del Foro Romano; Via San Bonaventura; Via dei Vecchiarelli; Via Clivio dei Publicii; Via Crescenzio; Via Boezio; Via delle Grazie; Via Vitelleschi Giovanni; Via Stefano Porcari; Via di Porta Castello; Via Alberico II; Via Francesco Cancellieri; Via Gracchi; Via Terenzio; Via Ovidio; Via Orazio; Via Cicerone; Via Virgilio; Viale Glorioso; Via Nicola Fabrizi; Via Calandrelli; Via Plinio; Via Valadier; Via Ennio Quirino Visconti; Via Marianna Dionigi; Via Vittoria Colonna; Via Properzio; Via Tibullo; Via Catullo; Via Giuseppe Gioacchino Belli; Via del Porto; Piazza di Porta San Paolo; Via Marmorata fino a Via Galvani; Viale Piramide Cestia; Piazza Pietro D'Illiria; Via dell'ara Massima Di Ercole; Via del Falco; Piazza Basilica di Santa Maria Maggiore; Piazza Basilica di San Paolo Fuori Le Mura; Piazze Chiesa Nuova e Santa Maria In Vallicella; Piazza San Salvatore In Lauro; Piazza dell'oro; Chiesa San Giovanni Battista dei Fiorentini; Banco di Santo Spirito (Via); Basilica Santi Celso e Giuliano; Lungotevere delle Armi; Lungotevere Michelangelo; Lungotevere dei Mellini; Lungotevere Prati; In Sassia; Lungotevere Gianicolense; Lungotevere Farnesina; Lungotevere Raffaello Sanzio; Lungotevere degli Anguillara; Lungotevere dei Pierleoni; Lungotevere De' Cenci; Lungotevere dei Vallati; Lungotevere dei Tebaldi; Lungotevere dei Sangallo; Lungotevere dei Fiorentini; Lungotevere degli Altoviti; Lungotevere Tor di Nona; Lungotevere Marzio; Lungotevere in Augusta; Lungotevere Arnaldo da Brescia; Lungotevere delle Navi; Ponte Giacomo Matteotti; Ponte Regina Margherita; Ponte Umberto I; Ponte Vittorio Emanuele II; Ponte Giuseppe Mazzini; Ponte Garibaldi; Ponte Palatino; Lungotevere Testaccio; Viale di Trastevere; Corso d’Italia; Lungotevere Salvo d’Acquisto; Lungotevere Thaon De Revel; Via Flaminia; Via Camerata Picena; Via Monte Urano; Via Morro d'Alba; Via Rapagnano; Viale Tirreno; Viale Togliatti Palmiro; Piazza delle Camelie; Via Casilina; Via di Tor Pignattara; Via di Porta Furba; Via Cilicia; Via Dell'almone; Via Di Casal Rotondo; Viale Spalla Erminio; Via Acqua Acetosa Ostiense; Via dell'atletica; Via Castel di Leva; Via del Pattinaggio; Via di Tor Pagnotta; Corso di Francia; Viale Tor di Quinto; Via Parigi; Via Pastrengo; Viale Maresciallo Pilsudski; Piazzale Parco della Rimembranza; Viale dei Parioli; Via Salaria; Via di Casal Boccone; Via del Casale Di S. Basilio; Via di Tor Cervara; Via Casilina; Via Tuscolana; Via Ponte Galeria; Via di Malagrotta; Via di Casal Selce; Via di Boccea; Via Casal del Marmo; Via della Storta; Via della Pisana; Via Portuense; Via Flaminia - Villa Livia; Via Quattro Venti; Via Salaria; Via Nomentana; Via di Casal Boccone; Via di Casale San Basilio; Via Fiorentini Filippo; Via di Portonaccio; Via Collatina; Via Prenestina; Via del Divino Amore; Via Anagnina (Via); Via Appia Nuova; Via delle Capannelle; Via Tuscolana; Via di Grotta Perfetta; Via Laurentina; Via Ardeatina; Via della Cecchignola; Via Laurentina; Via di Vigna Murata; Via Colombo Cristoforo; Via Portuense; Viale dei Colli Portuensi; Via di Donna Olimpia; Via Leone XIII; Via di Boccea; Largo Trionfale; Via Trionfale; Via di Santa Maria Galeria; Via della St. Di Cesano; Viale di Baccanello; Via di Prima Porta Sacrofano; Tangenziale Est-Olimpica; Via della Camilluccia; Via Sacrofanese-Cassia.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2027
Fonte Finanziamento
Bilancio di Roma Capitale
Finanziamento statale
Giubileo
Importo
800.000.000,00 €
Dettaglio dei finanziamenti
329.000.000 € Giubileo (l'importo corrisponde alla somma di altri interventi già pubblicati sul portale), 471.000.000 € Bilancio di Roma Capitale e Finanziamento statale