Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca
Sostenibilità
Piano Manutenzione Ponti

Sostenibilità
Ex Residence Bravetta

Sostenibilità
Parco di Tor Marancia

Sostenibilità
Strategie Stadio AS Roma

Sostenibilità
Piazza dei Navigatori

Sostenibilità
Mercato San Silverio

Sostenibilità
Parco Via Nosate

Sostenibilità
Area giochi Piazza Sand

Sostenibilità
Parco Pasquale II

Sostenibilità
Via di Maccarese

Sostenibilità
Borghetto San Carlo

Sostenibilità
Ex Fiera di Roma

Sostenibilità
Parco della Cellulosa

Sostenibilità
Auditorium Albergotti

Sostenibilità
Termovalorizzatore

Sostenibilità
Ponte dei Congressi

Sostenibilità
Ponte della Scafa

Inclusione
Portierato Sociale

Inclusione
La Casa di Heidi

Cultura
Teatro Valle

Sostenibilità
Collettore Alto Farnesina

Inclusione
Roma Si-cura

Sostenibilità
La Fabbrica del Teatro

Innovazione
Adozione app IO

Cultura
Serra Moresca

Sostenibilità
Biodigestore di Cesano

Innovazione
PagoPa

Sostenibilità
Ponte dell'Industria

Sostenibilità
121 nuovi tram

Sostenibilità
Ex Fabbrica Campari

Sostenibilità
Bagni pubblici Roseto

Sostenibilità
Bagni pubblici

Sostenibilità
Tranvia Verano-Tiburtina

Sostenibilità
Sottovia Piazza Pia

Cultura
Vaccheria

Sostenibilità
GRAB

Sostenibilità
Ponte Giulio Rocco

Sostenibilità
Piano fermate ATAC

Filtri avanzati

Realizzazione di una strada di collegamento tra Via Esperia Sperani e Via Casorezzo, Municipio XIV – “Palmarola Selva Candida”

Soggetto attuatore

Astral

Descrizione progetto

L’intervento all’interno del XIV Municipio fa parte del Programma di Recupero Urbano di Palmarola – Selva Candida. L’obiettivo del progetto è migliorare l’accessibilità ai quartieri esistenti e realizzare un più organico collegamento tra le zone urbanizzate esterne ed interne al GRA. L’opera consentirà inoltre agli abitanti delle aree di Casalotti, Selva Candida, e Selva Nera di raggiungere il nodo di scambio di “Ipogeo degli Ottavi” sulla linea ferroviaria FM3 “Roma Trastevere – Cesano di Roma”. Si procederà dunque con il riassetto della viabilità locale nella zona di Selva Candida e la realizzazione di un asse viario che collega via Casorezzo a via Esperia Sperani all’altezza dell’intersezione a rotatoria con via della Lucchina. La nuova viabilità, sviluppandosi su una lunghezza complessiva di circa 1450 m, verrà realizzata in parte riutilizzando la viabilità esistente ed in parte su aree non urbanizzate. Il progetto prevede anche la sistemazione della rotatoria, la realizzazione di un sistema di smaltimento delle acque di piattaforma e la realizzazione di un collettore fognario delle acque nere di m 270. 

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Data stimata di fine lavori

Quarto trimestre 2026

Fonte Finanziamento

Bilancio di Roma Capitale
Giubileo

Importo

6.977.530,08 €

Dettaglio dei finanziamenti

0 € Giubileo, 6.977.530,08 € Bilancio di Roma Capitale