Restauro conservativo di Ponte Risorgimento
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
L'intervento è relativo al restauro conservativo e il consolidamento di Ponte Risorgimento e delle relative passerelle di accesso, un'opera architettonica soggetta a vincolo storico. Data l'importanza della struttura, verranno condotte analisi diagnostiche sul rivestimento e analisi per determinare il colore della finitura finale.
Una volta completate le operazioni preliminari, i lavori si articoleranno in quattro fasi principali: una fase di diserbo, una fase di pulizia, una fase di consolidamento e una fase di protezione.
Inoltre, verranno previsti interventi sulla sede stradale, tra cui la demolizione e la sostituzione dei giunti e la ripavimentazione.
L'intervento includerà il miglioramento dei marciapiedi attraverso l'installazione di lastre di basaltina, con la ristrutturazione del sottofondo e dello strato di impermeabilizzazione. Saranno inoltre sistemati i cigli del marciapiede e saranno demoliti e sostituiti i giunti pedonali.
Un focus particolare sarà posto sugli interventi di adeguamento dei servizi pubblici presenti all'interno del ponte. In linea con i lavori di restauro del ponte, tutte le aziende coinvolte provvederanno a modernizzare le proprie reti, con interventi significativi da parte di Acea ATO2 SpA, che effettuerà attività su entrambi gli acquedotti presenti all'interno del ponte, e da parte di Areti Illuminazione Artistica SpA, che procederà all'aggiornamento e alla sostituzione del sistema di illuminazione con tecnologia a LED.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2025
Fonte Finanziamento
Bilancio di Roma Capitale
Importo
2.800.000,00 €