Rigenerazione ex Centro direzionale Alitalia di Muratella
Soggetto attuatore
Cpi PG (Cpi Property Group)
Descrizione progetto
A partire da aprile 2024, è stato avviato il processo di rigenerazione dell'ex Centro direzionale Alitalia di Muratella con le operazioni di demolizione degli edifici B-C-D-E, nell'ambito di un progetto di riqualificazione dell'intera area di circa 106.756,00 mq. L'area era rimasta in stato di abbandono e degrado per quasi 15 anni dopo la chiusura del quartier generale della compagnia aerea Alitalia, inaugurato nel 1991 come un centro direzionale all'avanguardia.
Il progetto prevede la realizzazione di circa 1.300 unità abitative, di cui 320 destinate alla locazione a canone calmierato per l'edilizia sociale, oltre a un complesso scolastico (con scuola primaria e secondaria) dotato di auditorium, un supermercato e attività commerciali di prossimità. Si mira anche a implementare un sistema di mobilità che promuova l'utilizzo dei mezzi pubblici e la condivisione dei mezzi di trasporto, come il bikesharing, il car-pooling e il car-sharing.
Un'altra componente importante del progetto è la valorizzazione ambientale dell'area, attraverso la creazione di nuove aree verdi, percorsi pedonali e ciclabili, in stretta connessione con la Riserva Naturale Regionale Tenuta dei Massimi.
Il progetto sarà suddiviso in due parti principali: il comparto edilizio, che includerà la realizzazione degli edifici residenziali e commerciali, nonché delle infrastrutture pubbliche (come il complesso scolastico con auditorium), e le aree pubbliche da riqualificare, che comprenderanno spazi verdi, infrastrutture stradali e parcheggi.
Il comparto edilizio sarà organizzato attorno a una piazza pedonale e attraversato da un percorso ciclo-pedonale centrale, che collega le diverse zone del quartiere. Le operazioni di demolizione dovrebbero durare al massimo 18 mesi, mentre l'intero complesso dovrebbe essere completato entro 5 anni.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Risorse finanziarie
300.000.000,00 € circa (finanziamenti privati)