Sistemazione dei marciapiedi di Via Nomentana - Area Piazzale di Porta Pia
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
Il progetto, finalizzato alla riqualificazione dell’area di Porta Pia, è articolato in due fasi:
- la prima fase ha riguardato la creazione di un nuovo attraversamento pedonale di fronte al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il prolungamento della ciclabile di Via Nomentana, fino all’attraversamento di Viale del Policlinico e alla connessione con la pista esistente lungo le Mura, la riconfigurazione dell’area di attesa dell’autobus sul lato del Ministero, la riqualificazione dei marciapiedi su Via Nomentana (fino a Via Messina). Per realizzare tale intervento è stato tombato il sottopasso pedonale ormai inutilizzato;
- la seconda, prevede la sistemazione dell’ampia area circostante il monumento al Bersagliere, tra via Ancona e Corso d’Italia, con la realizzazione di una piazza pedonale con una grande aiuola centrale, parzialmente pavimentata e attrezzata con arredi urbani.
L'importo destinato a detti interventi sarà di 1.350.000 € provenienti dal Bilancio di Roma Capitale e dai fondi giubilari. Le risorse stanziate dal Giubileo (800.000 €) sono un di cui dell’intervento Manutenzione straordinaria marciapiedi viabilità principale: Città Storica.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Fonte Finanziamento
Bilancio di Roma Capitale
Giubileo
Importo
1.350.000,00 €
Dettaglio dei finanziamenti
800.000 € Giubileo (importo parziale dell’intervento "Manutenzione straordinaria marciapiedi viabilità principale: Città Storica"), 550.000 € Bilancio di Roma Capitale