13/11/2025
Quarticciolo, Piano da 45 milioni da destinare all'area
13/11/2025
Quarticciolo, Piano da 45 milioni da destinare all'area
“Oggi abbiamo fatto un passo importante per il Quarticciolo. Parliamo di un intervento vero, concreto, che porterà risultati tangibili per chi il quartiere lo vive ogni giorno”.
Lo ha dichiarato l’Assessore alle Periferie Pino Battaglia, al termine della riunione operativa, presente il Sindaco Roberto Gualtieri, che ha riunito Comune di Roma e Governo per definire il piano da oltre 45 milioni di euro destinato all’area.
I fondi – circa 24,5 milioni dal bilancio di Roma Capitale e 20,5 milioni dal Piano straordinario periferie – permetteranno di affrontare problemi che i cittadini conoscono bene: strade dissestate, spazi pubblici degradati, servizi insufficienti.
Si potrà Intervenire sul rifacimento delle vie principali, sull’eliminazione delle barriere architettoniche, sulla riqualificazione del verde e su edifici importanti per la comunità, a partire dai due asili nido e dalla piazza del Quarticciolo, che potranno essere restituiti come luogo di incontro e socialità.
"Il nostro - ha detto Battaglia - è un impegno concreto: entro il 2027 il Quarticciolo vedrà la realizzazione di opere attese da anni.
Accanto agli interventi infrastrutturali previsti dal decreto - ha aggiunto - c’è un altro pezzo di lavoro altrettanto importante: quello del riscatto sociale del Quarticciolo".
Uno degli aspetti su cui si sta puntando riguarda i locali della piazza, che potranno essere trasformati in un vero motore di sviluppo socioeconomico per il quartiere.
"Non si tratta solo di riqualificare degli spazi" ha sottolineato Battaglia, ma di dare nuove opportunità alle persone che vivono nel quartiere: luoghi che possano diventare attività, servizi, occasioni di formazione e di lavoro.
"L’obiettivo è chiaro: offrire una prospettiva di crescita al territorio. Gli interventi fisici – strade, piazze, edifici – sono fondamentali, ma da soli non bastano. Servono percorsi che parlino di comunità e di lavoro.
È in questo intreccio tra infrastrutture e sviluppo sociale - ha concluso l'Assessore - che vogliamo far crescere il Quarticciolo. Perché un quartiere cambia davvero quando alle opere si affiancano opportunità concrete per le persone. Ed è esattamente questo il senso del lavoro che stiamo portando avanti”.
RED