Aula Studio del Museo di Roma - Palazzo Braschi
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
Il progetto ha visto la realizzazione di una nuova aula studio nel Museo di Roma presso Palazzo Braschi.
L’idea è nata dalla volontà di aprire maggiormente lo spazio espositivo alla cittadinanza e in particolare alla comunità studentesca attraverso un servizio di aule studio complementare a quello erogato dalle biblioteche di Roma Capitale, nella più ampia cornice del progetto della Rete delle Aule Studio di Roma promosso dall’Assessorato alla Cultura.
L’Aula Studio di Palazzo Braschi è il primo spazio comunale dove è possibile studiare tutto il fine settimana, durante gli orari di apertura del Museo di Roma: dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Lo spazio, ad accesso totalmente gratuito, con una capienza di 24 postazioni è collocato al piano terra del Museo ed è totalmente accessibile anche per le persone con disabilità motorie. Gli utenti possono accedere all’aula studio senza necessità di prenotazione fino a esaurimento posti disponibili, mentre la consultazione del patrimonio archivistico e bibliografico del centro di documentazione museale continua a essere disponibile su richiesta degli studiosi e dei ricercatori.
La nuova Aula Studio di Palazzo Braschi risponde a una visione di maggiore accessibilità dei Musei civici alla cittadinanza, in una cornice di valorizzazione polivalente dei luoghi della cultura e nell’ottica di rivitalizzare il centro storico con nuovi servizi culturali aperti a tutti.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Fonte Finanziamento
Bilancio di Roma Capitale
Importo
15.436,59 €