Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Caput Mundi: Restauro del Mausoleo Ossario Garibaldino

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

Il progetto di conservazione è stato realizzato con l’obiettivo di preservare, valorizzare e migliorare il monumento, garantendone una fruizione sicura.

Nello specifico sono stati effettuati i seguenti lavori:

  • il restauro delle superfici lapidee interne ed esterne del quadriportico, delle recinzioni e delle scale di accesso. Gli interventi eseguiti hanno compreso il lavaggio, la pulizia, la disinfezione, il diserbo, l’estrazione di sali solubili, la rimozione di stuccature non più funzionali e il rifacimento di nuove stuccature;
  • la pulizia dell'area pavimentale, comprensiva di lavaggio, disinfezione, diserbo e, dove necessario, stuccatura per sigillare eventuali fessure o stuccature perdute;
  • la manutenzione delle superfici in bronzo dei 4 bracieri con interventi di pulizia, trattamento inibitore della corrosione, riparazione di lesioni o lacune e applicazione di un protettivo appropriato;
  • la sistemazione delle lastre della pavimentazione, che ha incluso lo smontaggio e il riassestamento delle lastre del plateatico alla base della gradinata per garantire la sicurezza dei visitatori, oltre allo smontaggio e la sistemazione della zona del tombino prima della discesa ai locali di servizio;
  • la rimozione dei tratti di recinzione monumentale in travertino sul lato nord, seguita dal rimontaggio in asse a una quota superiore per consentire il distacco dalle radici degli alberi;
  • la sistemazione della porta d'accesso ai locali di servizio;
  • la rimozione degli strati di vernice e nuova verniciatura di tutti gli elementi metallici presenti nell'area, come cancelli, recinzioni, porte, ecc.
  • la modifica del sistema di raccolta delle acque meteoriche, con nuove griglie per raccogliere l'acqua in tutta l'area pavimentale del plateatico.
PNRR

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Data stimata di fine lavori

Secondo trimestre 2025

Fonte Finanziamento

PNRR

Importo

463.000,00 €