Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Caput Mundi: Riqualificazione degli spazi pubblici di pertinenza dell'ex Mattatoio di Testaccio (Parcheggio esterno area Via di Monte Testaccio/Ferrovia e completamento aree interne)

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

Il Mattatoio è situato in un'area di notevole importanza archeologica che ospitava strutture commerciali e residenziali. L'edificio principale, progettato da Gioacchino Ersoch e costruito tra il 1888 e il 1891, originariamente fungeva da Mattatoio e Mercato del Bestiame.

Il progetto è incentrato sulla creazione di spazi pubblici, inclusi parcheggi, aree pedonali e spazi verdi. Attualmente, gran parte dell'area è in uno stato di abbandono, con terreni sterrati e vegetazione incolta. 

Le attività di riqualificazione prevedono la realizzazione di parcheggi esterni all'ex Mattatoio, tra via della Pelanda e via di Monte Testaccio, nonché un parcheggio tra le Mura Aureliane e il limite sud del complesso del Mattatoio. Inoltre, saranno completate le opere di ripristino delle aree pedonali interne e verrà installato un nuovo impianto di illuminazione pubblica.

L'obiettivo principale dell'intervento è rendere la zona accessibile e fruibile, rispondendo alla necessità di fornire parcheggi pubblici e spazi verdi, contribuendo così al miglioramento complessivo dell'area.

PNRR

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Data stimata di fine lavori

Secondo trimestre 2026

Fonte Finanziamento

PNRR

Importo

4.680.000,00 €