Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Planetario di Roma

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

Il Planetario di Roma offre a tutti la possibilità di ammirare la magnificenza del cosmo e godere appieno, in assenza di inquinamento luminoso artificiale, della meraviglia del cielo stellato. Ci si può immergere nella bellezza dell’universo e della sua evoluzione, rivivendo le fasi dell’esplorazione spaziale, sorvolando le nebulose più nascoste e ammirando il nostro pianeta da un punto di vista irripetibile.

I visitatori possono assistere a spettacoli scientifici appositamente realizzati dagli astronomi del Planetario, con lo sguardo rivolto alla grande cupola e accompagnati dal vivo dalla narrazione degli astronomi. Per rendere possibile un’esperienza immersiva completamente nuova, il Planetario di Roma si avvale delle più avanzate tecnologie di visualizzazione. A differenza del vecchio sistema di proiezione optomeccanico, che si limitava a riprodurre il cielo stellato visto dalla Terra, il nuovo avanzato software “Sky Explorer”, grazie ad un articolato sistema di videoproiettori con risoluzione 4K e ad altissimo contrasto, è in grado di ricostruire con estremo realismo la superficie di Terra, Luna e Marte, ma anche di galassie e nebulose. La possibilità di archiviare una grande mole di dati e di effettuare aggiornamenti in tempo reale, in base alle novità astronomiche, inoltre, permetterà di seguire le scoperte della comunità scientifica. 

Sono stati realizzati degli interventi di ristrutturazione che hanno interessato l’atrio con i propilei esterni e le scalinate, gli ambienti di servizio e gli uffici. Sono state sostituite le poltrone, mantenendo però la disposizione circolare per valorizzare l’esperienza del “viaggio” immersivo. Inoltre è stata effettuata la pulizia dell’ampia superficie della cupola, uno schermo emisferico di ben 300 metri quadrati con 14 metri di diametro.

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Fonte Finanziamento

Bilancio di Roma Capitale

Importo

668.868,67 €