Restauro delle edicole votive del centro storico di Roma
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
L’intervento prevede il restauro di alcune delle edicole esistenti nel centro storico. Le edicole votive sono presenti nella città di Roma sin dall’antichità, erano ritenute proteggere i quartieri con funzioni apotropaiche e propiziatorie. Con l’avvento del Cristianesimo si sono moltiplicate - attualmente solo nel centro storico se ne contano circa 470 – fino a diventare un elemento caratterizzante del paesaggio urbano. A partire dal Giubileo del 1975 e fino al Grande Giubileo del 2000, il Comune di Roma, insieme al Vicariato e al Ministero dei Beni Culturali, ne ha promosso la conoscenza e la valorizzazione attraverso attività di studio, ricerca e catalogazione, e ha realizzato il restauro di numerosi esempi di questo importante e particolare patrimonio artistico. Con il termine “edicola sacra” si intendono numerosi manufatti e qualche piccola cappella che hanno come elemento unificante la presenza al loro interno di un’immagine sacra. Le forme variano molto: dai piatti in maiolica invetriata e dai semplici medaglioni con cornici in stucco decorati da nastri alle soluzioni più complesse, dove elementi architettonici (pilastri, cornici, timpani, ecc.) e scultorei (putti, cherubini, raggiere, ecc.) si fondono dando vita a composizioni scenografiche e spettacolari, come nel caso delle edicole barocche.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Primo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
Giubileo
Importo
1.000.000,00 €