Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Asilo Nido - Piano di Zona C21 Lunghezzina 2 - Via Capestrano (Nuove costruzioni)

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

L'edificio, un singolo piano con una superficie coperta di 968,5 mq e un volume totale di 2343,6 mc, è oggetto di un progetto conforme alle direttive del Comune di Roma in tema di efficienza energetica e fonti energetiche rinnovabili. Tra le caratteristiche salienti figurano il design monoplanare dell'edificio, le coperture a pendenza moderata, l'utilizzo di legno lamellare per le strutture a vista del portico d'ingresso e le tamponature a cortina. Gli spazi all'aperto saranno protetti da pergolati e arredi esterni, realizzati con materiali naturali come legno e pietra, integrandosi armoniosamente con l'ambiente circostante. Il cortile interno garantirà l’illuminazione naturale e i collegamenti visivi con l'esterno. L'accesso pedonale e veicolare saranno distinti, con un ampio spazio coperto da travi in legno lamellare, che condurrà all'ingresso.
Gli spazi all'aperto saranno recintati per garantire la sicurezza dei bambini. I prospetti saranno caratterizzati dall'alternanza di muratura a vista e ampie vetrate.Internamente, l'organizzazione ruoterà attorno a un patio interno che fungerà da spazio condiviso per incontri e attività collettive. L'edificio ospiterà tre unità didattiche, con capacità di 60 bambini, comprendenti aree dedicate all'insegnamento, al riposo e ai servizi igienici. Le strutture portanti saranno in cemento armato, mentre le coperture impiegheranno tegole canadesi. Gli impianti incorporeranno soluzioni per il risparmio energetico, come sistemi di illuminazione e di gestione degli edifici, pavimento radiante, pannelli solari per l'acqua calda e pompe di calore per il raffrescamento estivo. Le aree esterne saranno fornite di piante autoctone e aree ombreggiate per ottimizzare il comfort durante la stagione estiva. La recinzione dell'area sarà costituita da una cancellata in ferro zincato alta 2 metri, collocata su muri di sostegno o su un muro divisorio in cemento armato lungo il confine del lotto.

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Data stimata di fine lavori

Terzo trimestre 2026

Fonte Finanziamento

FOI
PNRR

Importo

1.995.840,00 €

Dettaglio dei finanziamenti

1.814.400 € PNRR, 181.440 € FOI