La Casa di Heidi
Soggetto attuatore
Roma Capitale – Municipio IX
Descrizione progetto
Il Progetto, precedentemente ubicato presso la vecchia sede di via Comisso 23 fin dal 2015, è stato trasferito a gennaio 2023 presso nuovi locali situati in Viale Achille Campanile 95, grazie ai finanziamenti per la manutenzione ordinaria forniti dal Municipio IX EUR.
La Casa di Heidi, così denominata in memoria di una donna senza dimora deceduta per le rigide temperature invernali, rappresenta un progetto finalizzato a salvaguardare la salute fisica e mentale delle persone senza fissa dimora, considerando anche i cambiamenti climatici in corso. La struttura accoglie un massimo di 16 persone, uomini e donne, ogni giorno dalle 18:00 alle 9:00 del mattino successivo. Nel corso dell'anno precedente, la Casa ha assistito 37 persone senza dimora.
All'interno della struttura, gli ospiti hanno accesso a pasti serali e colazioni, servizi igienici, servizio di lavanderia, nonché alla possibilità di contribuire alla manutenzione della Casa e del giardino esterno. L'obiettivo primario del progetto è la prevenzione dei rischi associati alla vita in strada, attraverso l'attivazione di una rete solidale composta da volontari laici e religiosi, al fine di fornire supporto ai senza fissa dimora e di aiutarli a recuperare dignità e indipendenza. Nel corso degli anni, numerosi individui hanno raggiunto con successo tali obiettivi, evidenziando l'efficacia e il valore del progetto.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Fonte Finanziamento
Bilancio di Roma Capitale
Importo
40.000,00 €
Dettaglio dei finanziamenti
40.000 € Bilancio di Roma Capitale. La spesa annuale per la gestione delle attività di accoglienza, ammonta a circa 100.000 euro, ed oscilla leggermente a seconda del numero effettivo di presenze