Realizzazione di un asilo nido a Settebagni - Via della Maremma
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
La proposta progettuale riguarda la costruzione di un nuovo edificio, presso il comprensorio denominato “Inviolatella Salaria”, all’interno della Convenzione Urbanistica Programma integrato ex art, 16 L.179/1992 e LR Lazio 22/1997.
La superficie destinata ad asilo nido è pari a circa 2000 mq, che accoglierà fino a 60 bambini. L’edificio è progettato per ottimizzare gli aspetti legati al risparmio energetico, alla compatibilità bioecologica e dell’impatto ambientale.
Il nuovo asilo è parte integrante dell’agglomerato urbano e grazie all’accesso al giardino privato, offrirà ai discenti la possibilità di svolgere le attività all’aperto.
La struttura sarà del tipo ad ossatura portante in CA, intelaiata, con travi rovesce di fondazione, pilastri in elevazione, solai latero-cementizi. La copertura sarà in falda semplice inclinata o orizzontale. La finitura esterna vedrà l’uso dell’intonaco, con le tamponature in blocchi di laterizi.
L’edificio sarà dotato dei seguenti impianti: riscaldamento, climatizzazione, condizionamento, idrico sanitario, elettrico, telefonia e dati, rilevazione e protezione antincendio, antintrusione, fotovoltaico e solare termico.
Il progetto soddisfa tutti i criteri di tutela ambientale, prestazione energetica previsti dalla normativa DNSH (non arrecare danno significativo).
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
Bilancio di Roma Capitale
FOI
PNRR
Importo
2.361.404,89 €
Dettaglio dei finanziamenti
1.800.000 € PNRR, 180.000 € FOI, 381.404,89 € Bilancio di Roma Capitale