Manutenzione straordinaria e riqualificazione dei giardini di Piazza dei Navigatori
Soggetto attuatore
Roma Capitale – Municipio VIII
Descrizione progetto
La zona dell’intervento si trova in Piazza dei Navigatori e confina con Via delle Sette Chiese, Via Cristoforo Colombo e un'area mercatale adiacente.
Nel 2023, è stata riqualificata l'area dei giardini di Piazza dei Navigatori attraverso la razionalizzazione delle funzioni, dei percorsi e delle aree verdi al fine di creare uno spazio aggregativo e migliorare i flussi pedonali. Partendo dalla trasformazione di un'area in degrado, si è sviluppato un nuovo polo di attrazione sociale, basato sull'identificazione di un nuovo asse pedonale che tiene conto delle centralità esistenti come la fermata dell'autobus e il mercato, oltre al percorso di attraversamento naturale radicato nel tempo e al ruolo dell'edificio storico che domina la piazza.
L'istituzione di questo nuovo asse ha comportato una ridistribuzione degli spazi destinati alle aree verdi e ai percorsi, delineando una gerarchia di percorsi e aree di sosta, migliorando anche la relazione tra la Piazza dei Navigatori e l'edificio storico ad essa adiacente. Il nuovo percorso pedonale ha inizio presso la fermata dell'autobus lungo Via Cristoforo Colombo, procedendo in parallelo al fronte principale dell'edificio. Si apre poi su un'ampia piazza, al centro rispetto all'edificio storico, e termina con uno slargo presso l'ingresso dell'area mercatale e un'altra fermata dell'autobus lungo Via delle Sette Chiese. La piazza centrale rappresenta il cuore dei giardini ed è concepita come un punto di aggregazione sociale per i residenti del quartiere.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Fonte Finanziamento
Bilancio di Roma Capitale
Importo
342.952,82 €