Pedonalizzazione via Appia Antica: tratto del Mausoleo di Cecilia Metella e del Castrum Caetani
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
L’obiettivo dell’intervento è la realizzazione di un sistema di accessibilità all’area archeologica e naturale dell’Appia Antica, che garantisca sicurezza per pedoni e ciclisti, contestualmente all’accesso alle attività economiche e residenziali locali. Il presente intervento è relativo a una porzione territoriale contenuta ma strategica, compresa tra i civici 159 e 169 della via Appia antica, nella quale realizzare un’isola pedonale. Tale intervento, inibirà l’uso improprio della via Appia Antica intesa come monumento, quale primo passaggio operativo per la progressiva interdizione nei tratti precedenti e successivi. In questa zona verranno realizzati i seguenti interventi:
- Realizzazione dell’isola pedonale attraverso l’interdizione al traffico veicolare di attraversamento;
- Riqualificazione dell’area immediatamente a ridosso della Chiesa di San Nicola;
- Implementazione in tale area di sistemazioni a verde e a carattere naturalistico;
- Eliminazione della pavimentazione.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2025
Fonte Finanziamento
Giubileo
Importo
560.000,00 €