Piano Manutenzione Ponti
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
Il piano prevede gli interventi di manutenzione dei giunti, degli appoggi, dei sistemi di raccolta delle acque, pulizia dal verde infestante, sostituzione delle barriere guardrail, e la riqualificazione della pavimentazione. Le aree oggetto dell’intervento saranno:
- Ponte Marconi;
- Viadotto via Palmiro Togliatti sovrappassante la via Collatina vecchia e la linea FS;
- Rampa di collegamento tra A24 e Tangenziale Est;
- Cavalcavia di via Nomentana altezza Caserma Aimone Bianchi sovrappassante la Tangenziale Est;
- Sopraelevata dallo svincolo per Prenestina;
- Ponte della Scafa;
- Ponte pedonale di via Alessandro Ruspoli/Dragoncello;
- Viadotto Cristoforo Colombo;
- Cavalcavia Via Mario Pastore Autostrada A1;
- Ponte Via Flaminia;
- Cavalcavia via Leone XIII sovrappassante via Aurelia antica (Villa Doria Pamphili);
- Ponte in via Portuense sul Fosso della Magliana;
- Cavalcavia Cristoforo Colombo sovrappassante via dell'Atletica e Viale del Pattinaggio;
- Viadotto Cristoforo Colombo su Laghetto dell'EUR;
- Cavalcavia Elio Chianesi sovrappasso GRA;
- Cavalcavia Foro Italico (Ponte Morandi) su Corso Francia;
- Tangenziale Est, tratti da viale Castrense e via Prenestina;
- Viadotto Via Tuscolana;
- Viale Duilio Cambellotti;
- Viadotto Tor Bella Monaca su via Aspertini;
- Ponte di Salone sul Fiume Aniene;
- Cavalcavia via del Fuoco Sacro su Via di Tor Bella Monaca;
- Viadotto Zelia Nuttal;
- Viadotto Laghetto Eur;
- Ponte via della Stazione di Cesano;
- Viadotto Gronchi;
- Viadotto Via Vigne Nuove;
- Viadotto del Cavaliere;
- Viadotto Foro Italico (Ponte Morandi);
- Ponte Sant’Angelo;
- Ponte Milvio.
Allo stato attuale sono state già riqualificate circa 12 km di infrastrutture tra ponti e viadotti.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
Bilancio di Roma Capitale
Importo
2.600.000,00 €