13/11/2025
Piazza Venezia: dal 16 novembre cambia la viabilità
Piazza Venezia: dal 16 novembre cambia la viabilità della zona.
13/11/2025
Piazza Venezia: dal 16 novembre cambia la viabilità
Piazza Venezia: dal 16 novembre cambia la viabilità della zona.
Piazza Venezia: dal 16 novembre cambia la viabilità della zona.
Le modifiche, propedeutiche all'avanzamento del cantiere per la realizzazione della nuova stazione della metro C, interesseranno l’area di Piazza Venezia, Via Cesare Battisti, Piazza San Marco, Via di San Venanzio, Piazza dell’Aracoeli e Piazza Santi Apostoli. Sono state illustrate in Campidoglio dal sindaco Roberto Gualtieri, nel corso di una conferenza alla quale hanno preso parte anche l'assessore alla Mobilità Eugenio Patanè e il Comandante Generale della Polizia Locale di Roma Capitale Mario De Sclavis.
Il nuovo senso unico su piazza Venezia avrà 4 corsie, sarà sotto Palazzo Venezia e non ci sarà più il doppio senso sul lato delle Generali. Resterà in vigore fino 2031 al netto di eventuali aggiustamenti che potranno rendersi necessari per migliorare lo scorrimento del traffico.
In particolare, da piazza Venezia si procederà verso via Cesare Battisti, piazza San Marco, via di San Venanzio, piazza dell'Aracoeli e piazza Santi Apostoli.
Il flusso dei veicoli proveniente da via Cesare Battisti e da via del Corso e diretto a piazza dell'Aracoeli e via del Teatro di Marcello, dovrà percorrere obbligatoriamente via del Plebiscito e via d'Aracoeli, mentre i veicoli provenienti da via del Teatro di Marcello con direzione via del Plebiscito, via del Corso e via Cesare Battisti potranno continuare a transitare regolarmente su piazza Venezia.
Nell'area di piazza Venezia verranno rimodulate le aree riservate alla sosta per i veicoli in servizio di polizia, le aree di sosta riservate a persone con disabilita', le aree di stazionamento taxi, le fermate bus, gli attraversamenti pedonali, i passaggi pedonali e le aree riservate al carico e scarico di merci.
A piazza San Marco è prevista una installazione di nuove lanterne semaforiche così come all'intersezione di piazza Venezia via del Corso e via del Plebiscito. Entrambi gli impianti saranno coordinati tra loro e centralizzati.
"In via dell'Ara Coeli - ha spiegato il comandante De Sclavis - sarà modificato l'impianto semaforico. Ci sarà il verde fisso per chi girerà a sinistra fino al ritorno del tram, con l'esclusione di quando qualcuno schiaccierà il pulsante per attraversare. Quando i tram torneranno si farà lo stesso. Il semaforo per le auto avrà il rosso solo al momento del passaggio del tram. Contiamo che così si potrà alleggerire quella direttrice di traffico. Per le prime due settimane della nuova viabilità presiederemo la piazza in modo massiccio e continuo con almeno 20 agenti sul posto per ogni turno".
Il trasporto pubblico
Per quel che riguarda il trasporto pubblico, dall'8 novembre sono già in vigore novità che riguardano la variazione di alcune fermate bus; mentre dalle 12 di domenica 16 novembre sei linee diurne (46, 60, 80, 916, 190F, 916F); e sette notturne (n5, n11, n90, n201, n543, n904 e n913) in partenza dal capolinea di piazza Venezia gireranno subito sulla stessa piazza. Inoltre, la linea 119 effettuerà la fermata di capolinea in piazza San Marco.
Alcuni dettagli nel documento proiettato.
RED