Giubileo2025
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Bagni pubblici Roseto

Al fine di fornire un'accoglienza adeguata a pellegrini e visitatori, è previsto un programma di potenziamento e riqualificazione dei servizi igienici. Questo piano includerà diverse attività, come la ristrutturazione di bagni pubblici esistenti e l'installazione di nuovi Servizi Igienici Automatizzati (S.I.A.) attraverso possibili partner pubblici e privati. La riqualificazione dei bagni esistenti garantirà il rispetto delle normative di sicurezza e accessibilità, con l'obiettivo di eliminare barriere architettoniche e migliorare gli impianti. L'intervento prevederà l'incremento complessivo a circa settanta punti di servizio, distribuiti soprattutto nelle aree ad alto flusso.

Giubileo2025
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Bagni pubblici Via Fra' Albenzio

Al fine di fornire un'accoglienza adeguata a pellegrini e visitatori, è previsto un programma di potenziamento e riqualificazione dei servizi igienici. Questo piano includerà diverse attività, come la ristrutturazione di bagni pubblici esistenti e l'installazione di nuovi Servizi Igienici Automatizzati (S.I.A.) attraverso possibili partner pubblici e privati. La riqualificazione dei bagni esistenti garantirà il rispetto delle normative di sicurezza e accessibilità, con l'obiettivo di eliminare barriere architettoniche e migliorare gli impianti. L'intervento prevederà l'incremento complessivo a circa settanta punti di servizio, distribuiti soprattutto nelle aree ad alto flusso.

Roma Capitale – Municipio X

Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Manutenzione straordinaria, pulizia e potenziamento delle caditoie stradali nella zona B del Municipio X: Via Egidio Garra

I lavori di manutenzione mirano a risolvere le problematiche relative allo smaltimento delle acque meteoriche sulle piattaforme stradali di Ostia Lido, con particolare attenzione alle aree soggette ad allagamenti.

Le vie interessate sono: Viale dei Romagnoli, Via di Dragone, Via dei Monti di San Paolo, Via del Casaletto di Giano, Via Scartazzini, Via Egidio Garra.

Roma Capitale – Municipio X

Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Manutenzione straordinaria, pulizia e potenziamento delle caditoie stradali nella zona B del Municipio X: Via Scartazzini

I lavori di manutenzione mirano a risolvere le problematiche relative allo smaltimento delle acque meteoriche sulle piattaforme stradali di Ostia Lido, con particolare attenzione alle aree soggette ad allagamenti.

Le vie interessate sono: Viale dei Romagnoli, Via di Dragone, Via dei Monti di San Paolo, Via del Casaletto di Giano, Via Scartazzini, Via Egidio Garra.

Roma Capitale – Municipio X

Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Manutenzione straordinaria, pulizia e potenziamento delle caditoie stradali nella zona B del Municipio X: Via del Casaletto di Giano

I lavori di manutenzione mirano a risolvere le problematiche relative allo smaltimento delle acque meteoriche sulle piattaforme stradali di Ostia Lido, con particolare attenzione alle aree soggette ad allagamenti.

Le vie interessate sono: Viale dei Romagnoli, Via di Dragone, Via dei Monti di San Paolo, Via del Casaletto di Giano, Via Scartazzini, Via Egidio Garra.

Roma Capitale – Municipio X

Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Manutenzione straordinaria, pulizia e potenziamento delle caditoie stradali nella zona B del Municipio X: Via dei Monti di San Paolo

I lavori di manutenzione mirano a risolvere le problematiche relative allo smaltimento delle acque meteoriche sulle piattaforme stradali di Ostia Lido, con particolare attenzione alle aree soggette ad allagamenti.

Le vie interessate sono: Viale dei Romagnoli, Via di Dragone, Via dei Monti di San Paolo, Via del Casaletto di Giano, Via Scartazzini, Via Egidio Garra.

Roma Capitale – Municipio X

Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Manutenzione straordinaria, pulizia e potenziamento delle caditoie stradali nella zona B del Municipio X: Via di Dragone

I lavori di manutenzione mirano a risolvere le problematiche relative allo smaltimento delle acque meteoriche sulle piattaforme stradali di Ostia Lido, con particolare attenzione alle aree soggette ad allagamenti.

Le vie interessate sono: Viale dei Romagnoli, Via di Dragone, Via dei Monti di San Paolo, Via del Casaletto di Giano, Via Scartazzini, Via Egidio Garra.

Roma Capitale – Municipio X

Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Manutenzione straordinaria, pulizia e potenziamento delle caditoie stradali nella zona B del Municipio X: Viale dei Romagnoli

I lavori di manutenzione mirano a risolvere le problematiche relative allo smaltimento delle acque meteoriche sulle piattaforme stradali di Ostia Lido, con particolare attenzione alle aree soggette ad allagamenti.

Le vie interessate sono: Viale dei Romagnoli, Via di Dragone, Via dei Monti di San Paolo, Via del Casaletto di Giano, Via Scartazzini, Via Egidio Garra.

Parsec 6 S.p.A.

Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Nuova sede uffici comunali Municipio IX

L’intervento per la realizzazione della nuova sede degli Uffici Pubblici comunali del Municipio IX fa parte del programma di recupero urbano del quartiere Laurentino.

Gli uffici sorgeranno in un edificio indipendente, situato al centro di un’area di circa 7.000 mq, confinante con Via Laurentina e la nuova piazza civica.

In particolare, la struttura comprenderà un piano interrato destinato a parcheggio e tre edifici fuori terra interconnessi: il corpo A, da 6 piani, il corpo B, da 5 piani, e il corpo C, che ospiterà la Sala Consiliare affacciata sulla nuova piazza civica.

L’edificio avrà una superficie complessiva di 8.500 mq, mentre l’autorimessa, di 2.000 mq, avrà una capienza di circa 60 posti auto.

Gli spazi interni, comprese scale e ascensori, sono stati progettati in modo da separare i flussi del personale e dei cittadini. Gli spazi esterni sono stati concepiti per garantire accessibilità a tutti e per integrarsi armoniosamente con la piazza.

La struttura ospiterà 285 dipendenti e 50 rappresentanti eletti. L’affluenza media giornaliera è stimata intorno ai 200 visitatori, con picchi fino a 400 nelle ore di maggiore afflusso.

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Centro Raccolta Wolf Ferrari

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo centro di raccolta, che ha la funzione di deposito temporaneo per rifiuti non organici differenziati, che saranno poi avviati alle attività di riciclo. Il centro, collocato con accesso diretto dalla strada, è strutturato in tre aree principali: accoglienza, conferimento rifiuti e piazzale di manovra. L’area sarà delimitata da alberi e barriere acustiche per mitigare l’impatto ambientale.